22/10/2024

Collesano: tra Storia e Tradizione

Benvenuti a Collesano, un suggestivo borgo situato tra le colline delle Madonie, in Sicilia, ricco di storia e tradizioni. Passeggiando per le sue strade, vi troverete immersi in un'atmosfera senza tempo, dove ogni angolo racconta una storia unica e affascinante.

La nostra visita inizia in Piazza Duomo, il cuore del paese. Qui troverete la Chiesa Madre di San Pietro e Paolo, un edificio che risale al XIV secolo e che rappresenta un esempio perfetto dello stile architettonico siciliano. Osservate le facciate semplici ma imponenti e soffermatevi all'interno per ammirare gli affreschi e le opere d'arte sacra che raccontano secoli di fede e cultura.

Proseguendo, ci dirigiamo verso il Museo della Targa Florio, un piccolo gioiello che celebra la storica corsa automobilistica siciliana. Collesano ha sempre avuto un legame speciale con la Targa Florio, e in questo museo potrete ammirare fotografie, trofei e cimeli che testimoniano l'importanza di questo evento per la comunità locale.

Continuando la passeggiata, scopriamo i resti del Castello di Collesano, che si ergono come custodi silenziosi della storia medievale del borgo. Anche se oggi rimangono solo poche mura, il panorama mozzafiato che si apre sulla vallata circostante ripaga pienamente la visita. Fermatevi qui per qualche istante e lasciate che lo sguardo si perda tra le colline verdi e il cielo azzurro della Sicilia.

Non potete lasciare Collesano senza visitare il quartiere San Giacomo, uno dei più antichi del borgo, caratterizzato dalle sue strette viuzze e dalle case in pietra. Qui si respira ancora l'autentica atmosfera della vita di un tempo, fatta di piccole botteghe e di profumi che sanno di tradizione.

Infine, Collesano è anche sinonimo di gusto. La cucina locale è un tripudio di sapori autentici: non perdete l'opportunità di assaggiare le tipiche "sfince", dolci fritti soffici e profumati, o la pasta con il sugo di maiale, piatto simbolo delle feste paesane.

Collesano è un luogo dove il passato incontra il presente, dove la bellezza della natura si unisce alla storia e alla cultura di una comunità ospitale e calorosa. Grazie per aver scelto di scoprire questo incantevole angolo di Sicilia insieme a noi. Buona continuazione del vostro viaggio!