Ci sono piatti che non sono solo buoni, ma raccontano storie. La Pasta alla Norma è uno di questi: un vero inno alla cucina siciliana, capace di racchiudere in un solo piatto tutta la passione, il calore e la creatività della nostra terra.
Le sue origini affondano nella Catania dell’Ottocento, e il nome – secondo la leggenda – sarebbe nato da un’esclamazione del commediografo Nino Martoglio. Dopo averla assaggiata, pare abbia detto: “Chista è 'na vera Norma!” paragonando il piatto all’opera più celebre del compositore Vincenzo Bellini: "Norma", appunto. Da quel giorno, quel mix perfetto di pasta, melanzane e ricotta ha preso il nome che oggi tutti conosciamo.
Da Targa Food prepariamo la Norma con rispetto per la tradizione:
-
Sugo di pomodoro profumato, cotto lentamente per esaltarne la dolcezza;
-
Melanzane fritte a tocchetti, dorate e morbide;
-
Ricotta salata grattugiata, sapida e avvolgente;
-
E l’immancabile basilico fresco, che aggiunge il tocco finale di freschezza.
Il formato di pasta? Quello giusto: rigato, per accogliere ogni goccia di sugo.
La Pasta alla Norma è molto più di un primo piatto: è un pezzo di storia, un gesto d’amore, un omaggio alla cucina popolare che sa emozionare con pochi ingredienti e tanta anima.
Ti aspettiamo da Targa Food per farti assaporare questo classico intramontabile, fatto con il cuore.