• Chi siamo
  • Ti aiutiamo noi!
  • Blog
  • Intorno a te
  • Audioguide
  • Lascia una recensione
  • Galleria
  • Contatti
Ristorante Pizzeria Targa Food a Collesano - Cucina Siciliana Autentica
  • Home
  • Menu
  • Carta dei Vini
  • Altro

Pasta alla Norma: tradizione, teatro e sapore di Sicilia

Ci sono piatti che non sono solo buoni, ma raccontano storie. La Pasta alla Norma è uno di questi: un vero inno alla cucina siciliana, capace di racchiudere in un solo piatto tutta la passione, il calore e la creatività della nostra terra.

Primi Piatti Targa Food: una scelta che sa di casa

A Targa Food il primo piatto non è solo un passaggio: è un momento da vivere, da gustare e ricordare. Abbiamo selezionato per te un menù ricco di proposte che unisce tradizione, sapore e abbondanza, con ingredienti genuini e ricette che parlano siciliano... e non solo.

Rigatoni alla Trinacria: il gusto pieno della Sicilia in un piatto

Un primo che profuma di casa, di domeniche in famiglia e di tradizione siciliana. I nostri Rigatoni alla Trinacria sono un omaggio ai sapori autentici dell’isola, quelli che sanno conquistare fin dal primo assaggio.

La Griglia di Targa Food: carne scelta, brace viva e sapore autentico

Per chi ama la carne, Targa Food è una tappa obbligata. Le nostre proposte alla griglia sono pensate per esaltare il gusto autentico e deciso della carne cotta al momento, su brace viva, come da tradizione.

Antipasto Caldo Targa Food: il gusto che apre le danze

C’è un modo migliore per iniziare una cena se non con qualcosa che ti fa dire “wow” al primo assaggio? Da Targa Food l’antipasto caldo è molto più di un semplice inizio: è un concentrato di sapori e consistenze che accende subito il palato.

La Pizza di Targa Food: un viaggio tra tradizione, creatività e ingredienti scelti

A Collesano, nel cuore delle Madonie, la pizza non è solo un piatto. È un rito. Da Targa Food, ogni pizza nasce da un impasto lavorato con cura e lasciato lievitare naturalmente per ore, per garantire leggerezza, fragranza e digeribilità. Il risultato? Un bordo croccante, un cuore morbido e un profumo che conquista ancora prima del primo morso.

Presepe Vivente di Collesano: Un Viaggio nelle Tradizioni Siciliane

Presepe Vivente di Collesano: Tradizioni e Spiritualità nel Cuore delle Madonie

La Cassatina di Collesano

La Cassatina di Collesano, conosciuta come "La Regina", è un dolce tipico del comune madonita, creato agli inizi del '900 da Mastru Gnaziu Civello. Questo dolce affascina per la sua ricchezza di sapori e la sua eleganza. Composto da una base di pasta frolla croccante, ripiena di ricotta dolce, arricchito con pan di spagna, glassato e decorato con una ciliegia candita, è diventato un simbolo della tradizione pasticcera di Collesano. La Cassatina di Collesano, conosciuta come "La Regina", è un dolce tipico del comune madonita, creato agli inizi del '900 da Mastru Gnaziu Civello. Questo dolce affascina per la sua ricchezza di sapori e la sua eleganza. Composto da una base di pasta frolla croccante, ripiena di ricotta dolce, arricchito con pan di spagna, glassato e decorato con una ciliegia candita, è diventato un simbolo della tradizione pasticcera di Collesano.

La Ghiotta di Collesano: Un Piatto Tipico delle Madonie

La Ghiotta è preparata con pochi ingredienti, ma la qualità dei prodotti del territorio è ciò che rende questo piatto davvero speciale. Gli ingredienti principali includono:

Collesano Cheese Festival: La Festa dei Formaggi Siciliani nelle Madonie

Il festival è famoso per le sue degustazioni di formaggi DOP, come il Pecorino Siciliano e la Provola dei Nebrodi, abbinati a vini pregiati siciliani durante l’evento "Cheese & Wine". Oltre a questo, i visitatori possono partecipare a laboratori del gusto e assistere a dimostrazioni dal vivo della produzione casearia, esplorando anche il patrimonio storico e culturale di Collesano con visite guidate.

Gastronomia di Collesano: I Sapori Autentici delle Madonie

La cucina di Collesano è un perfetto riflesso delle tradizioni culinarie delle Madonie, con piatti semplici e genuini ma ricchi di sapore. Tra le specialità locali spiccano i formaggi tipici delle Madonie, come il pecorino e la ricotta, prodotti nelle montagne circostanti. Uno dei piatti più rappresentativi della zona sono i maccheroni al sugo di maiale, una ricetta antica che affonda le sue radici nelle tradizioni contadine.

Collesano: La Tradizione della Ceramica Artistica Siciliana

Collesano è un borgo celebre per la sua antica tradizione di ceramica artistica, che risale al XVII secolo. Le ceramiche di Collesano sono rinomate per la loro qualità e per i dettagli decorativi, che traggono ispirazione dalla cultura araba e mediterranea. Passeggiando nel centro storico, si possono visitare le botteghe artigiane dove abili ceramisti creano piatti, vasi e maioliche decorati a mano, trasformando ogni pezzo in una vera opera d’arte.

Storia di Collesano: Dalle Origini Normanne ai Giorni Nostri

Collesano vanta radici antiche che risalgono al periodo normanno, quando il borgo conobbe una significativa espansione. Durante la dominazione normanna, furono costruiti alcuni dei principali edifici storici del paese, come l’imponente Castello di Collesano e le prime strutture religiose. Tra queste spicca la Chiesa Madre di San Pietro e Paolo, un simbolo della spiritualità locale, caratterizzata dal suo maestoso campanile, visibile da ogni angolo del borgo.

Collesano: Un Viaggio nel Cuore delle Madonie

Collesano è un affascinante borgo medievale situato nel cuore del Parco delle Madonie, in Sicilia. Questo paese, ricco di storia e tradizioni, è la meta ideale per chi desidera scoprire l’autenticità della Sicilia più nascosta. Collesano offre una vista mozzafiato sulle montagne delle Madonie, rendendolo perfetto per gli amanti della natura e del trekking.

La Qualità dei Prodotti di Targa Food: Il Nostro Impegno per l'Eccellenza

Da Targa Food, la qualità è al centro di tutto ciò che facciamo. Ogni piatto che serviamo è il risultato di una rigorosa selezione degli ingredienti, perché crediamo che solo utilizzando prodotti freschi e di prima scelta sia possibile offrire un'esperienza gastronomica autentica e indimenticabile. Da Targa Food, la qualità è al centro di tutto ciò che facciamo. Ogni piatto che serviamo è il risultato di una rigorosa selezione degli ingredienti, perché crediamo che solo utilizzando prodotti freschi e di prima scelta sia possibile offrire un'esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.

Targa Florio: Storia e Tradizione che Ispirano Targa Food

La Targa Florio è più di una semplice gara automobilistica: è un simbolo di eccellenza, passione e tradizione. Fondata nel 1906 da Vincenzo Florio, questa storica corsa si è svolta sulle strade tortuose delle montagne siciliane... La Targa Florio è più di una semplice gara automobilistica: è un simbolo di eccellenza, passione e tradizione. Fondata nel 1906 da Vincenzo Florio, questa storica corsa si è svolta sulle strade tortuose delle montagne siciliane, diventando una delle competizioni più leggendarie nel mondo dei motori. La sua connessione profonda con la cultura e la storia siciliana ha ispirato il nome del nostro ristorante, Targa Food.

Targa Food: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione

Situato nella storica curva della Targa Florio, Targa Food è il luogo dove la tradizione incontra il gusto contemporaneo. Nato per celebrare la cucina siciliana, questo ristorante e pizzeria si distingue per la qualità delle sue materie prime e la cura nella preparazione di ogni piatto. Situato nella storica curva della Targa Florio, Targa Food è il luogo dove la tradizione incontra il gusto contemporaneo. Nato per celebrare la cucina siciliana, questo ristorante e pizzeria si distingue per la qualità delle sue materie prime e la cura nella preparazione di ogni piatto.